Caricamento in corso

Giorni della Merla: dalla tradizione popolare alle previsioni per la primavera

Giorni della Merla: dalla tradizione popolare alle previsioni per la primavera

Iniziano oggi i ๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐— ๐—ฒ๐—ฟ๐—น๐—ฎ che, secondo la tradizione, ma anche attraverso i dati meteorologici raccolti nel corso degli anni, sono da sempre considerati i ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ถ ๐—ฝ๐—ถ๐˜‚ฬ€ ๐—ณ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฑ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ผ.

Ma il periodo compreso tra il ๐Ÿฎ๐Ÿต e il ๐Ÿฏ๐Ÿญ ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐—ป๐—ฎ๐—ถ๐—ผ, sempre secondo lโ€™antica tradizione popolare e contadina, rivelerebbe anche le linee guida della primavera. Se queste tre giornate sono ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ฎ๐—ฟ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ณ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฑ๐—ฑ๐—ฒ, la primavera sarร  ๐—บ๐—ถ๐˜๐—ฒ ๐—ฒ ๐˜€๐—ผ๐—น๐—ฒ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ฎ; al contrario, i giorni caldi ๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ฑ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฏ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ ๐—ฎ๐—ฑ ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฟ๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ.

Nel frattempo, il ๐—ฐ๐—ฎ๐—น๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฐ๐—ถ๐—ฝ๐—ผ๐—น๐—น๐—ฒ, nella notte tra il ๐Ÿฎ๐Ÿฐ ๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿฑ ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐—ป๐—ฎ๐—ถ๐—ผ ha โ€œdecretatoโ€ che marzo e aprile saranno mesi โ€œ๐—ฐ๐—ฎ๐—น๐—ฑ๐—ถโ€, mentre maggio e giugno saranno โ€œ๐—ฝ๐—ถ๐—ผ๐˜ƒ๐—ผ๐˜€๐—ถโ€.

A questo punto, non ci resta che attendere!!

Share this content: